www.italianicanarie.it

Agenzia di servizi alle canarie

tenerife tassa

Il Cabildo di Tenerife ha recentemente annunciato l’intenzione di introdurre una tassa turistica a partire dal 2026, mirata a promuovere la sostenibilità ambientale e a gestire l’afflusso turistico sull’isola. ElHuffPost

Dettagli della proposta

La tassa proposta prevede un importo medio di 3 euro per notte, variabile in base alla categoria dell’alloggio. Si stima che, con una media di 5,2 milioni di turisti annuali e una permanenza media di sette giorni, la tassa potrebbe generare fino a 105 milioni di euro all’anno. Cadena SER

🛡️ Chi sarà esente dalla tassa

La proposta esclude dal pagamento della tassa:

🌱 Come verranno utilizzati i fondi raccolti

I proventi della tassa saranno destinati a progetti di:

Reazioni e dibattito pubblico

La proposta ha suscitato diverse reazioni:

  • Coalición Canaria ha approvato l’iniziativa durante il suo congresso insulare, proponendo di estenderla a livello regionale entro la fine dell’anno.
  • Partito Popolare ha espresso preoccupazioni riguardo all’impatto economico della tassa.
  • Fondazioni ambientali, come la Fundación Telesforo Bravo, ritengono la misura insufficiente senza ulteriori restrizioni sull’accesso a zone ecologicamente sensibili. Cadena SER+15Cadena SER+15infobae+15Facebook+20Cadena SER+20Canarias7+20

La proposta di introdurre una tassa turistica a Tenerife segna un’importante svolta verso la promozione di un turismo più responsabile e sostenibile. Questa iniziativa mira a tutelare l’ambiente e a garantire che le risorse locali siano gestite in modo adeguato per preservare la bellezza naturale dell’isola. Per i viaggiatori italiani, è fondamentale rimanere aggiornati su queste novità, così da organizzare il proprio soggiorno in maniera consapevole e senza sorprese. Continueremo a seguire da vicino gli sviluppi di questa proposta e a fornire informazioni utili per aiutare i turisti a pianificare al meglio il loro viaggio, tenendo conto di eventuali cambiamenti legati alla nuova misura.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

www.italianicanarie.it